Pronti, attenti, via!!!
Stiamo mettendo a punto gli ultimi dettagli del programma ma intanto ci fa piacere darvi una breve anteprima di tutte le iniziative. Si preannuncia un autunno ricco di attività!…
Pronti, attenti, via!!!
Stiamo mettendo a punto gli ultimi dettagli del programma ma intanto ci fa piacere darvi una breve anteprima di tutte le iniziative. Si preannuncia un autunno ricco di attività!…
Pubblichiamo la traduzione in italiano dall’originale in inglese, dell’articolo di Roxana Coman, PhD, Museologa del Museo Comunale di Bucarest, dedicato all’evento sull’iconografia che abbiamo co-organizzato nella scorsa primavera.
L’articolo in rumeno è di prossima pubblicazione sull’Annuario del Museo: “Bucuresti. Materiale de Istorie si Muzeografie” (Bucarest. Studi di Storia e Museologia) nel numero unico del 2017.
La collaborazione descritta nell’articolo, iniziata nel 2016, proseguirà anche nei nostri Corsi di Iconografia 2017/2018 di cui, a brevissimo, presenteremo il programma.
Inizialmente quando abbiamo ricevuto la proposta di collaborazione inviata da Christina Matiaki, sembrava proprio come qualsiasi altra proposta che di solito arriva presso il Dipartimento di Pubbliche Relazioni, Marketing e Progetti Culturali [del Museo]. Christina, insegnante di Iconografia a Kozani in Grecia, in un corso organizzato dalla Diocesi locale, voleva che ospitassimo una mostra a palazzo Suţu con opere dipinte da studenti che studiano pittura di icone, provenienti da tre paesi: Grecia, Italia e Romania. Mentre la nostra collaborazione progrediva, l’originalità del progetto, con l’accento sulla tradizione bizantina in varie culture, e il suo prezioso valore didattico sono diventati sempre più chiari …
Nel secondo fine settimana di giugno si conclude a Firenze con la quarta e ultima tappa – le prime tre sono state in Grecia ed in Romania – il 2° Meeting internazionale di Iconografia con una ricca serie di appuntamenti aperti al pubblico. Agli eventi del Meeting parteciperà anche una numerosa delegazione dei nostri amici e colleghi greci e rumeni.
Dopo la bellissima esperienza del 2016, il Laboratorio e Scuola d’arte Iconografica dell’Associazione Archeosofica di Firenze co-organizza anche quest’anno un evento internazionale. Di cosa si tratta?
Sarà una Mostra itinerante che si svolgerà, da Aprile a Giugno 2017, in 4 sedi diverse (Grevena e Kozani in Grecia, Bucarest in Romania e Firenze in Italia) dove saranno esposte le opere collettive e individuali degli studenti dei Laboratori di Iconografia dei tre Paesi su un tema comune stabilito ad Ottobre 2016: “Il volto di Cristo” e inoltre “Le 12 grandi feste bizantine”. Ma non sarà solo una Mostra! Ci sarà l’occasione per il pubblico di partecipare a laboratori pratici di disegno e pittura condotti dagli insegnanti dei tre Paesi nonché a conferenze e lezioni tenute da illustri relatori nel campo dell’archeologia, della teologia e della pittura iconografica…