Dal 15 Febbraio, tutti i Sabati alle 17:30, incontri di studio presso la sede di Firenze dell’Associazione Archeosofica, Lungarno Guicciardini, 11/R, o visite guidate dedicate a uno dei simboli più importanti della Tradizione Arcaica: “Alla ricerca del Graal”. Un gruppo di approfondimento e ricerca aperto a tutti gli appassionati di questo tema, così evocativo e ricco di valori essenziali.
Il simbolismo del Graal infatti è fondamentale. Nelle saghe eroiche dei romanzi della Tavola Rotonda esso si presenta sotto la forma di una coppa e, talora, di una pietra – anche preziosa – o di un libro …
Secondo la leggenda il Graal sarebbe stato intagliato dagli angeli in forma di calice in uno smeraldo caduto dalla fronte di Lucifero al momento della sua caduta dal cielo.
Perduto anche da Adamo a cui era stato affidato nel Paradiso, fu ritrovato da Seth, suo figlio, che lo trasmise ai Patriarchi di generazione in generazione fino a giungere nelle mani di Gesù che lo usò durante l’Ultima Cena per celebrarvi l’arcano rito del pane e del vino. Con quello stesso calice Giuseppe d’Arimatea, Esseno e discepolo segreto del Cristo, raccolse il sangue e l’acqua che sgorgavano dal costato trafitto del crocifisso colpito dalla lancia.
Trasportato nella “Bretagna Azzurra” da Giuseppe dette origine alla dinastia dei Re Pescatori, custodi del Graal, e divenne l’oggetto della ricerca dei cavalieri di Re Artù.
Anche una sintesi estremamente semplificata come quella delle poche righe precedenti mette in evidenza un gran numero di simboli importantissimi e decisivi: la tavola, la coppa, la pietra, il libro, lo smeraldo, il pane e il vino, il sangue e l’acqua, la croce, il cuore, la lancia, il pescatore e i pesci, il cavaliere.
Questi simboli rappresentano delle esperienze viventi per tutti coloro che si cimentano anche oggi in una vera ricerca spirituale. Conoscerli più da vicino, renderseli familiari, è fondamentale per trovare dei validi aiuti nell’impresa più difficile e avventurosa.
Durante questi incontri oltre ai simboli citati ne studieremo altri, sempre connessi con la tematica del Graal e del Tempio. Fra questi: il viaggio, la barca, il castello o palazzo, il banchetto, il cero e il candeliere, il ponte, il lago, il grifone, la nebbia, la spada, la porta, ecc.
Per partecipare è sufficiente essere soci dell’Associazione Archeosofica. Per le modalità di adesione e iscrizione vedi la pagina Informazioni