Ginnastica psicosomatica e Respirazione energovitale: percorso pratico e teorico sulla conoscenza di se stessi
Iniziamo il nuovo programma giovedì 30 gennaio a Firenze, presso la nostra sede in Lungarno Guicciardini 11/r, con incontri pratici della durata di un’ora tutti i giovedì dalle ore 18:30. Faremo una lezione pratica introduttiva ed esplicativa del percorso, a ingresso libero, domenica 26 gennaio dalle ore 17.00.
L’obbiettivo che ci prefissiamo è prendersi una pausa dallo stress della vita quotidiana, acquisire una tecnica di rilassamento profondo, rimanendo svegli e lucidi nella calma mentale, e ottenere un buon equilibrio psicofisico.
Approfondiremo la tecnica della respirazione totale energovitale, prenderemo coscienza della dinamica respiratoria, del muscolo diaframma, importantissimo non solo per la respirazione fisiologica, ma anche vero responsabile del controllo sulle nostre emozioni; su questa base impareremo poi a praticare vari tipi di respirazione: da quella purificatrice ai ritmi di respirazione controllata, per raggiungere la calma e la concentrazione mentale ed incrementare la vitalità.
Il percorso proseguirà sperimentando insieme le più efficaci tecniche e metodi tradizionali per ottenere lo sviluppo e potenziamento dell’attenzione e della concentrazione mentale personale, in vista di un avviamento alla meditazione, questa stupenda chiave di conoscenza e consapevolezza dalle potenzialità virtualmente infinite.
Andando avanti con gli incontri, affronteremo anche lo studio della nostra costituzione più profonda, energetica, composta di energie sottili, che ci darà una visione e una coscienza più completa del nostro essere e del mondo che ci circonda.
Durante ogni incontro faremo semplici esercizi ginnici, adattati sul momento anche alle persone che presentano particolari esigenze fisiche, per ristabilire un allungamento e un’elasticità muscolare e un rafforzamento dei muscoli necessari alla corretta postura; inoltre una vera e propria ginnastica dolce per aumentare la capacità vitale respiratoria. Esercizio principe per tutto questo è la sequenza delle dodici posizioni del Saluto al Sole, che affonda le sue radici nell’antichità della tradizione orientale.
Si tratta di appuntamenti permanenti e graduali, a step progressivi. Faremo questo percorso con Daniela Scatizzi, istruttrice di ginnastica posturale e Hatha Yoga per il fitness e Claudia Cresti, fisioterapista, istruttrice di ginnastica psicosomatica e respiratoria.
Basterà portare con sé un asciugamano, abbigliamento ginnico comodo e un paio di calzini antiscivolo.
Vi aspettiamo!
SONO PREVISTI STAGE E GIORNATE DI PRATICA, CON LA BELLA STAGIONE ANCHE ALL’APERTO, IMMERSI NELLA NATURA! DATE E ORARI DA DEFINIRE
ORARI
Tutti i giovedì dalle 18:30 alle 19:30, a partire dal 30 gennaio 2020.
Primo incontro pratico, a ingresso libero, domenica 26 gennaio 2020, dalle ore 17:00
TESTI UTILI
I testi di riferimento principali della collana archeosofica sono:
- Dinamica respiratoria e ascesi spirituale, Quaderno n. 13
- Educazione fisica e ginnastica psicosomatica, Quaderno n. 16
- La costituzione occulta dell’uomo e della donna, Quaderno n. 8
- Guida all’astrazione, concentrazione e meditazione, Quaderno n. 9
RESPONSABILE SETTORE GINNASTICA E RESPIRAZIONE
Dr. Claudia Cresti, fisioterapista.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Laboratori, seminari, stage, visite e viaggi sono riservati ai soci. Tutti i laboratori e seminari sono impostati con lezioni teorico/pratiche; la loro durata è annuale ma puoi iniziare a frequentarli in ogni momento. È possibile associarsi in qualsiasi mese dell’anno versando la quota associativa annuale di € 120,00 che consente di essere soci per i 12 mesi seguenti, a partire dalla data dell’iscrizione. I soci possono partecipare liberamente a tutte le attività dell’Associazione.