Inizia Sabato 5 Ottobre alle 17:30, con la lezione su “L’età dell’oro di Firenze medicea”, il Corso dedicato ai “Ermetismo e Alchimia, Astrologia e Magia nell’arte del Rinascimento”, ideale proseguimento del Corso sui “Simboli del Medioevo”, terminato a Giugno.
Il Corso prevede sei lezioni e cinque visite guidate dal 5 Ottobre al 21 Dicembre 2019, come da programma dettagliato al termine dell’articolo. A Gennaio, dopo le feste, proseguirà con nuovi argomenti e visite.
Il cosiddetto “Rinascimento” prese le mosse da Firenze e coincise con la riscoperta della lingua greca e dell’antichità classica, delle fonti platoniche ed ermetiche e del cristianesimo delle origini. A ciò si aggiunsero strani testi magici e gnostici provenienti dal mondo arabo e le prime letture degli arcani testi cabalistici ebraici. Così, nel volgere di pochi decenni, un grande movimento di idee e di persone cambiò le sorti della mentalità, dell’arte e della cultura europea, creando perfino le premesse scientifiche della scoperta del Nuovo Mondo.
Le opere di Leon Battista Alberti, Marsilio Ficino, Paolo dal Pozzo Toscanelli e Pico della Mirandola, per citare solo alcuni nomi dei personaggi vicini all’ambiente mediceo, inaugurarono un grande dibattito sull’astrologia, la magia e la filosofia occulta che si specchiò anche nei capolavori dell’arte figurativa, straordinariamente ricchi di simboli e allegorie, spesso non facili da interpretare.
Unisciti a questo viaggio! Le iscrizioni sono aperte.
Il Corso è a cura di Alessandro Mazzucchelli, storico dell’arte, Marco Bracali, filosofo e scrittore, Augusta Corradetti, storica, e Susanna Santoni, guida turistica.
PROGRAMMA
- Sabato 5 Ottobre, ore 17.30
- Lezione: L’età dell’oro di Firenze medicea: la riscoperta di Ermete, la tradizione arcaica e la fondazione dell’Accademia Platonica.
- Sabato 12 Ottobre, ore 17.30
- Lezione: La sapienza che viene da Oriente: Firenze e i re Magi.
- Sabato 19 Ottobre, ore 11.00
- Visita guidata: Siena, il pavimento del Duomo.
- Sabato 26 Ottobre, ore 17.30
- Lezione: Arte ed esoterismo: la “Primavera” di Botticelli.
- Sabato 9 Novembre, ore 08.30
- Visita guidata: convento di San Marco e Palazzo Medici.
- Sabato 16 Novembre, ore 17.30
- Lezione: Astrologia e magia nel Rinascimento: un’introduzione.
- Sabato 23 Novembre, ore 14.00
- Visita guidata: la villa medicea di Castello.
- Sabato 30 Novembre, ore 17.30
- Lezione: Astrologia e magia alla corte dei Medici: il cielo di San Lorenzo.
- Sabato 7 Dicembre, ore 10.00
- Visita guidata: San Lorenzo e la Sacrestia Vecchia.
- Sabato 14 Dicembre, ore 17.30
- Lezione: Astrologia e magia alla corte dei Gonzaga: la sala dello Zodiaco di Palazzo Te a Mantova.
- Sabato 21 Dicembre, ore 11.00
- Visita guidata: Palazzo Te a Mantova.
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
- alchimia
- astrologia
- astrologia a Firenze
- astrologia araba
- astrologia elettiva
- astrologia esoterica
- astrologia giudiziaria
- Astrologia oraria
- astrologia stellare
- corpus hermeticum
- Ermete
- Ermete trismegisto
- ermetismo
- firenze
- magia
- Medici
- pittura del rinascimento
- Platone
- re magi
- Rinascimento a Firenze
- storia dell'astrologia
Salve,
vorrei sapere il costo degli incontri.
Grazie
Barbara
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno, grazie per il suo interesse. Per ricevere le informazioni la preghiamo di compilare il modulo in fondo all’articolo oppure inviare una e-mail a info.firenze@boxletter.net
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno,
Vorrei sapere il prezzo dell’intero corso sul Rinascimento.
Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Franca, grazie per il suo interesse. Per ricevere le informazioni la preghiamo di compilare il modulo in fondo all’articolo oppure inviare una e-mail a info.firenze@boxletter.net
"Mi piace""Mi piace"