Sono aperte le iscrizioni ad un nuovo corso dedicato alle piante medicinali in Primavera e in Estate, adatto a tutti, anche a chi non ha una preparazione erboristica ma è appassionato e vuole conoscere da vicino il mondo delle piante medicinali. Il corso, a cura di Fiorenza Mascione, erborista, è articolato in 7 lezioni settimanali dalle ore 18 alle ore 19,30 di Martedì dal 14 maggio al 25 giugno.
Un corso con ampio spazio alle preparazioni pratiche: allo scopo allestiremo un piccolo laboratorio in cui tutti i partecipanti potranno cimentarsi nella preparazione di infusi, decotti, tinture idro-alcoliche, vini medicinali, oleoliti, creme, pomate e altro.
Spazio anche alle passeggiate ed escursioni nella natura e alle scoperte sul campo, la Primavera è un momento ideale per questo, perché la maggior parte delle piante officinali si trova nel periodo balsamico, ossia quello di massima attività e quindi perfetto per la raccolta.
Il Corso si basa sul “Piccolo erbario medicinale” di Tommaso Palamidessi, che i partecipanti riceveranno al momento dell’iscrizione, testo base a cui faremo riferimento per lo studio e per fare alcune esercitazioni insieme.
CALENDARIO DELLE LEZIONI
- Martedì 14 maggio, ore 18
LA DEPURAZIONE DELL’ORGANISMO E LE PIANTE DEPURATIVE DI PRIMAVERA.
Le buone preparazioni erboristiche: infuso e decotto.
- Martedì 21 maggio, ore 18
ROSA DI MAGGIO
Preparazioni con rose officinali e botaniche.
- Martedì 28 maggio, ore 18
LABORATORIO – LA PREPARAZIONE DELLE TINTURE IDRO-ALCOLICHE: BETULLA, EUFRASIA, TARASSACO.
Preparazione: infuso depurativo sinergico.
- Martedì 4 giugno, ore 18
LABORATORIO – LE PIANTE PER IL SISTEMA NERVOSO: valeriana, biancospino, rosmarino, salvia, menta.
Completamento delle tinture idroalcoliche.
- Martedì 11 giugno, ore 18
LE PIANTE PER LA PELLE, L’ESTATE E I VIAGGI: IPERICO, ELICRISO, LAVANDA.
- Martedì 18 giugno, ore 18
LABORATORIO – COSMETICI CON INGREDIENTI COMPLETAMENTE NATURALI E FUNZIONALI ALL’EQUILIBRIO DELLA PELLE IN PRIMAVERA ED ESTATE: oli, creme, pomate.
- Martedì 25 giugno, ore 18
LE PIANTE SOLSTIZIALI: LEGGENDE E VIRTÙ.
Completamento delle preparazioni.
Consegna degli attestati di frequenza e saluti.
INFORMAZIONI
Le lezioni si terranno presso la nostra sede in Lungarno Guicciardini 11/R a Firenze.
In alcune lezioni potrebbero essere variate (invertite) le preparazioni officinali in base alla reperibilità stagionale delle piante.
SONO PREVISTE ESCURSIONI E PASSEGGIATE PER OSSERVARE, RICONOSCERE E RACCOGLIERE LE PIANTE MEDICINALI SPONTANEE NEL LORO HABITAT NATURALE.
PER APPROFONDIRE
Ecco i link ad alcuni articoli di Fiorenza Mascione, docente del corso:
La forza guaritrice della natura – di Fiorenza Mascione
FITOTERAPIA, UNA SANA PASSIONE – di Fiorenza Mascione