Sono aperte le iscrizioni al 3° Modulo del Laboratorio di Astrologia, quattro lezioni tutti i venerdì alle 18 a partire dal 9 Febbraio fino al 2 Marzo, presso la nostra sede di Firenze, Lungarno Guicciardini 11/r, a cui si aggiungono due visite guidate agli zodiaci medievali di San Miniato al Monte, Domenica 10 Marzo, e del Battistero di Firenze, Sabato 23 Marzo .
Da sempre l’uomo è rimasto affascinato dalle stelle, tutti i popoli hanno osservato il cielo, a tutte le latitudini sono stati eretti templi orientati verso le costellazioni …
Già 7000 anni fa le osservazioni degli astronomi/astrologi Egizi e Caldei avevano dato per sicure le corrispondenze tra gli astri e gli organi umani, tra gli astri e le malattie, tra astri e il volere degli Dei. Gli avvenimenti del Cielo rivelavano il significato dei fatti sulla Terra. La storia insegna che i nomi delle Costellazioni e il loro significato simbolico potevano variare da epoca a epoca e da luogo a luogo, ma il significato profondo, allora patrimonio dei Re-Sacerdoti, rimane invariato nel corso della storia dell’uomo. Anche oggi il fascino delle stelle e il loro significato non è venuto meno.
In questi appuntamenti saranno protagoniste appunto le stelle fisse che, illuminando il celo notturno, hanno guidato e orientato templi e fondazioni di città, guidato i condottieri per mare e gli eserciti in terra. Alcuni personaggi storici avevano nel proprio oroscopo stelle fisse in posizione dominante. Ma oggi nel nostro oroscopo, le stelle fisse come si interpretano? E in questa era tecnologica, ricca di cambiamenti, che ruolo giocano? Vedremo il significato più profondo delle costellazioni, cui a tutte le latitudini in civiltà differenti era attribuito lo stesso simbolismo; vedremo le singole stelle cosa apportavano nella storia dei popoli e nella vita dei personaggi, lo scoccare delle ere che formavano le civiltà in conformità ai transiti stellari in punti precisi e determinati dello zodiaco e non per ultimo come influenzano il nostro oroscopo, studiando quindi degli elementi di astrologia poco noti.
PROGRAMMA
- Venerdì 8 Febbraio, ore 18 – Il significato segreto delle costellazioni
- Venerdì 15 Febbraio, ore 18 – Le stelle fisse
- Venerdì 22 Febbraio, ore 18 – Ere stellari e ere zodiacali
- Venerdì 1° Marzo, ore 18 – Elementi nascosti dell’oroscopo
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: