Sono aperte le iscrizioni al nuovo Modulo dei Laboratori di Astrologia dedicato ai “Cicli cosmici e tempi personali” che inizia Venerdì 23 Novembre alle 18 presso la sede dell’Associazione Archeosofica di Firenze, Lungarno Guicciardini 11/R. Il programma completo degli incontri è alla fine dell’articolo.
Il tempo ha un andamento lineare dal passato al futuro passando per l’inafferrabile presente, oppure, come nella visione cosmica e astrologica tradizionale delle antiche civiltà orientali e occidentali il tempo è un susseguirsi di cicli ed ere che immutabilmente ritorna su sé stesso? In tutti i casi, ogni tempo manifesta un suo carattere, ha una sua peculiarità, come la mitica Età dell’Oro, ha un suo “spirito” ed una finalità, oppure è solo il cieco ripresentarsi di eventi casuali?
Considerato semplicemente come la dimensione in cui si misura il trascorrere degli eventi, del tempo si aveva invece una concezione qualitativa, basti pensare, solo per fare due casi, all’attribuzione dei nomi degli dei planetari ai giorni della settimana in Occidente o al ritorno ciclico degli anni simbolici in Cina (quest’anno ad esempio è l’anno del cane).
In ambito religioso ad ogni latitudine troviamo calendari che organizzano ciclicamente festività e rituali e scandiscono la vita dei fedeli. Qui in Occidente tutti, chi più chi meno, credenti e non, siamo avvolti dall’atmosfera natalizia del mese di dicembre. Tradizione religiosa e folclore popolare, leggende e simboli si intrecciano ed oggi è difficile comprendere il significato di alcune idee che risalgono ad un remoto passato.
L’astrologia mondiale è un’ottima compagna di viaggio per esplorare le vicende passate, per fare luce sugli avvenimenti fortunati e dolorosi affrontati da tutti i popoli. Ma oggi in che periodo siamo? Chi sono quei personaggi che segneranno il nostro futuro e quello dei nostri figli? Siamo alla fine o all’inizio di un ciclo? E in che misura e come agiscono i cicli planetari anche nella vita personale?
Nel prossimo Modulo di 4 lezioni dei Laboratori di Astrologia affronteremo questi argomenti, utili sia per chi ha già delle conoscenze sia per chi vuole iniziare a interessarsi di astrologia.
PROGRAMMA
CICLI COSMICI E TEMPI PERSONALI
- Venerdì 23 novembre, ore 18 – Avvenimenti storici e influssi siderali
- Venerdì 30 novembre, ore 18 – Temi natali di personaggi chiave
- Venerdì 7 dicembre, ore 18 – Astrologia oraria
- Venerdì 14 dicembre, ore 18 – L’oroscopo annuale
Per vedere il programma completo dei Laboratori di Astrologia clicca 28 Settembre 2018 – Inizio del Laboratorio di Astrologia
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI