Martedì 30 Ottobre alle 21.15, presso la sede dell’Associazione, Lungarno Guicciardini 11/r, prosegue la rassegna “Ottobre in Musica” con un incontro dedicato ai “Misteri della voce umana”, a cura di Elisabetta Mazzoli, soprano del Coro di Santa Cecilia di Firenze e insegnante dei nostri corsi di canto che, con l’occasione, presenteremo. Ingresso libero.
La voce, il suono, la parola sono all’origine della creazione e perciò la voce umana rivela lo spirito e l’intelletto dell’uomo nella multiforme espressione dei sentimenti e delle emozioni.
La parola può essere pensata, parlata, scritta, cantata; ci consente di trasmettere e condividere il pensiero in forma vocale ed ha un forte potere sulla nostra psiche conosciuto sin dall’antichità.
La voce ha la sua massima espressione, risonanza e potenza, attraverso il canto o parola in veste musicale, tanto da poter toccare le corde più intime dell’animo umano, dell’intelletto, della coscienza.
Pertanto, l’arte del canto può essere applicata non solo a fini estetici ma anche per una ricerca interiore, tanto che l’educazione vocale e musicale consente di scoprire, modellare e trasformare la propria “vera” voce che ha una sua unicità e bellezza.
Attraverso l’esercizio del canto inoltre si educa la respirazione, tanto importante per i benefici che apporta alla nostra salute fisica, emotiva e mentale.
Vi aspettiamo Martedì 30 anche con le vostre domande e curiosità!