Pronti, attenti, via!!!
Stiamo mettendo a punto gli ultimi dettagli del programma ma intanto ci fa piacere darvi una breve anteprima di tutte le iniziative. Si preannuncia un autunno ricco di attività!…
Per cominciare i primi appuntamenti saranno due incontri, a cura di Alessandro Mazzucchelli, Martedì 18 e 25 settembre alle 21.15 dal titolo “Guida pratica alla meditazione – 7 cose fondamentali da sapere e 7 da evitare per non fallire” che introdurranno al Corso di avviamento alla Meditazione che inizierà Lunedì 1° ottobre, per proseguire con cadenza settimanale tutti i Lunedì, con Daniela Scatizzi e Fiorenza Mascione. Questo è il programma:
- 18.30 – 19.10 – Respirazione – ginnastica psicosomatica.
- 19.10 – 19.50 – Esercizi di meditazione.
Per leggere un breve articolo di presentazione dell’argomento clicca 18 e 25 Settembre 2018 – Guida pratica alla meditazione
Il mercoledì sarà, come sempre, il giorno dedicato all’Erboristeria. Mercoledì 10 Ottobre alle 21 inizia il Corso di Erboristeria di base che terminerà Mercoledì 5 dicembre. Il Corso si articola in 8 lezioni con cadenza settimanale dalle 21 alle 22.40. Docente: Fiorenza Mascione, Erborista.
Tutte le lezioni hanno una parte teorica per avvicinarsi al mondo delle piante medicinali e conoscere le principali specie officinali e le loro proprietà e una parte pratica per apprendere i metodi di estrazione dei principi attivi e preparare infusi, decotti, tinture, sciroppi, vini medicinali, oleoliti, pomate e altri rimedi di fitoterapia e cosmesi vegetale. Il corso è completato da gite ed escursioni per conoscere le piante medicinali nel loro habitat naturale.
Mercoledì 24 Ottobre alle 18 ricomincia, con una lezione introduttiva a ingresso libero, il nuovo Corso in forma di Laboratori che unisce l’erboristeria a temi strettamente connessi per il raggiungimento dell’equilibrio psicofisico.
Con nuove lezioni e un nuovo programma che a breve pubblicheremo, proseguendo la felice esperienza dell’anno scorso, il Corso lascia ampio spazio alle preparazioni pratiche con le piante medicinali; approfondisce lo studio di diverse specie officinali in relazione ai tempi astronomici per la raccolta e le preparazioni, spazia tra gli antichi rimedi e ricette della tradizione erboristica e le nuove frontiere della fitoterapia in una visione ampia della salute dell’uomo integrale che comprende anche
- La conoscenza dell’energia vitale delle piante e dell’uomo e come svilupparla in noi.
- Alcune terapie energetiche.
- L’Alchimia e le preparazioni con gli oli essenziali.
- Diverse applicazioni delle virtù delle erbe officinali in relazione al temperamento individuale sempre con sperimentazioni pratiche.
I Laboratori saranno aperti fino al 22 giugno 2019, con lezioni divise in 4 moduli e stage, numerose escursioni, viaggi e gite erboristiche.
Per vedere i Laboratori del corso precedente clicca 2018 – Laboratori di erboristeria e salute integrale: Corso teorico e pratico
Il Venerdì sarà invece il giorno dedicato all’Astrologia: si inizia il 28 Settembre alle ore 18 con i nuovi Laboratori di Astrologia a cura di Gabriele Cubattoli, per proseguire, con cadenza settimanale, sempre di Venerdì alle 18. I Laboratori, già collaudati l’anno scorso, sviluppano un approccio interattivo alla conoscenza dell’Astrologia. Crediamo che l’interattività sia il miglior modo per confrontarsi su una materia così ricca e creare nel tempo una comunità di studiosi e appassionati sperimentatori.
Per vedere il programma dei Laboratori di Astrologia 2018/2019 clicca 28 Settembre 2018 – Inizio del Laboratorio di Astrologia
In Ottobre ci potremo occupare anche di Radiestesia con Gioni Chiocchetti e il suo team di ricercatori. Si inizia Martedì 2 Ottobre alle 21.15 con una introduzione all’argomento e si passa direttamente alla pratica sperimentazione personale con il pendolo e altri strumenti in 2 stage consecutivi che si terranno Sabato 6 e 13 Ottobre. I posti sono limitati! Se siete interessati affrettatevi a iscrivervi!
Per leggere un breve articolo di introduzione all’argomento clicca Ottobre 2018 – Laboratorio di Radiestesia
Infine, ma non per ultima, l’arte! “Ottobre in Musica” prevede una serie di appuntamenti a ingresso libero tutti i Martedì alle 21.15 a partire dal 9 Ottobre. Artisti, compositori, musicisti e cantanti, ci porteranno nel cuore della musica, per farci sentire come ci influenza con i suoi modi e le diverse scale musicali. Ascolteremo tanti brani di diversi generi e saremmo introdotti nei segreti della composizione e dell’arte del canto. Un’occasione da non perdere per chi ama la musica e un modo di avvicinarsi all’argomento con la possibilità di partecipare al Corso di canto tutti i Giovedì pomeriggio con Elisabetta Mazzoli. Lezioni singole o collettive.
Questo il programma:
- Martedì 9 Ottobre ore 21.15: “Scale e modi musicali: viaggio tra musica antica, classica e sacra”, con Aurelio Canonici, direttore d’orchestra e compositore.
- Martedì 16 Ottobre, ore 21.15: “Planet Soul, musica dei pianeti”, spettacolo/concerto con Alessandro Pelagatti, musicista e compositore.
- Martedì 23 Ottobre, ore 21.15: “Misteri della voce umana”, con Elisabetta Mazzoli, soprano del coro di Santa Cecilia di Firenze, insegnante di canto.
- Martedì 30 ottobre, ore 21.15: “Come ci influenza la musica”, con Alessandro Pelagatti, musicista e compositore.
Seguirà un nuovo ciclo di conferenze, quattro incontri con Alessandro Mazzucchelli, tutti i Martedì di Novembre alle 21.15, dedicati a uno dei temi fondanti della Tradizione Arcaica: “Simboli del Graal”. Si inizia Martedì 6 con il primo appuntamento dedicato a “La letteratura del Graal e i suoi simboli fondamentali”. Ingresso libero.
E chi ama le Arti figurative ci può seguire ad Arezzo dove insieme ad altre Associazioni italiane ed estere stiamo organizzando una Mostra delle opere degli studenti e degli insegnanti e tre workshop aperti a tutti di mosaico, scultura su legno e disegno iconografico, dal 4 al 6 Ottobre. Presto tutte le info!
In preparazione anche un ricco programma di visite guidate alle meraviglie, anche quelle più nascoste, di Firenze e piccoli viaggi alla scoperta di luoghi affascinanti e interessanti sia dal punto di vista artistico che simbolico o ricchi di bellezze naturali e piante medicinali.
Come sempre gli incontri a tema sono a ingresso libero. Per partecipare invece ai corsi bisogna essere soci: scrivici e contattati per sapere come puoi associarti e partecipare così a tutte le attività che ti piacciono e ti interessano!
Per informazioni:
- astrologia
- astrologia a Firenze
- astrologia elettiva
- astrologia esoterica
- astrologia giudiziaria
- astrologia iniziatica
- Astrologia oraria
- benessere
- corso di astrologia
- corso di astrologia a Firenze
- corso di erboristeria
- corso di erboristeria a Firenze
- corso di meditazione
- corso di radiestesia
- Erbe medicinali
- erboristeria
- erboristeria a Firenze
- escursione erboristeria
- iconografia
- laboratorio erboristeria
- medicina naturale
- meditazione
- mosaico
- musica
- musica dal vivo
- musica dal vivo a firenze
- passeggiata erboristica
- piante medicinali
- pittura iconografica
- radiestesia
- radiestesia a Firenze
- salute a Firenze
- scultura su legno
- storia dell'arte
- storia della musica
- workshop di erboristeria
8 pensieri su “Autunno 2018 – Pronti, attenti, via!”