Martedì 16 gennaio, alle ore 21, prosegue a Firenze presso la sede dell’Associazione Archeosofica, Lungarno Guicciardini 11/R, il ciclo di incontri dedicato a “La divinazione” con la conferenza di Augusta Corradetti dal titolo “I’Ching, Il leggendario Libro dei Mutamenti”. Ingresso libero.
Il Libro dei Mutamenti[ (易經, 易经, Yìjīng, I’Ching), conosciuto anche come Zhou Yi 周易 o I Mutamenti (della dinastia) Zhou, è ritenuto il primo dei testi classici cinesi sin da prima della nascita dell’impero cinese.
Tramandato da millenni nella tradizione cinese e arricchito nel tempo da numerosi commenti e spiegazioni, il Libro dei Mutamenti è certamente un profondo trattato filosofico e simbolico, che si basa sui numeri, sull’alternanza delle due forze universali opposte e complementari chiamate Yin e Yang e sugli effetti che queste forze producono, infatti è stato concepito per indagare nelle profondità del cosmo e della vita dell’uomo. C’è una legge universale che ordina e governa il tutto e con il suo condursi l’uomo si può e si deve regolare secondo il Senso, la via del Tao come la definisce la filosofia cinese.
Ma nello stesso tempo l’I’Ching è anche un potente strumento divinatorio che attraverso delle sentenze e delle immagini può dare risposte e responsi a chi lo interroga.
Il suo sistema si basa su righe intere e spezzate, simboli delle due forze, una attiva e l’altra ricettiva, il Cielo e la Terra, che composte insieme formano dei Segni, ai Segni corrispondono una Sentenza e un’Immagine, e se le linee mutano anch’esse danno una Sentenza particolare. Interpretando le sentenze si arriva ad avere un responso alla domanda che gli abbiamo sottoposta.
Queste risposte sono a volte limpide, lapidarie, a volte invece enigmatiche e oscure. Da cosa dipende? Come lo si deve usare? E perché? E infine, su cosa si fonda la sua capacità? È un libro magico oppure è il nostro subconscio che sa tutto a trovare la risposta? Cercheremo di dare una risposta a questi quesiti martedì 16 gennaio e vi aspettiamo anche con le vostre domande e curiosità.
«Esamina dapprima le parole,
medita tutto ciò che esse intendono,
le norme fisse allora si palesano.
Se tu però non sarai l’uomo giusto,
a te il significato non si svela. »
(I Ching)
Per informazioni: