Quanto veramente sappiamo dell’origine dell’Universo e dell’uomo? Molteplici ipotesi scientifiche moderne si assommano a tutto il patrimonio dei racconti che le civiltà antiche hanno tramandato fino ai giorni nostri sotto forma di miti e leggende sul Cielo e sulla Terra. È possibile cogliere attraverso tutto ciò un messaggio o anche una rivelazione che risponda alla domanda: da dove veniamo? La conoscenza esoterica, l’Archeosofia, ha una risposta a questa domanda? E se la possiede quanto è importante per comprendere, insieme all’origine, anche il destino di ognuno di noi?
Martedì 8 Novembre alle ore 21 inizia a Firenze un ciclo di incontri dal titolo “Cronache di civiltà scomparse”, che intende illustrare e commentare l’omonima opera di Alessandro Benassai, con la conferenza “In principio”, la nascita del Cosmo. Relatore Alessandro Mazzucchelli. Ingresso libero.
Da tempi immemorabili i grandi Iniziati hanno lasciato sparse testimonianze sulla creazione del Cosmo e dell’Uomo e su di un susseguirsi di eventi a partire da quell’istante, ordinati secondo una dottrina del tempo ciclico, molto distante dalla concezione lineare del passato, presente e futuro che domina il nostro modo attuale di pensare. Eppure, ad una attenta analisi alla luce della Scienza dei Princìpi, non vi è contrasto tra le più attuali conoscenze cosmologiche e quanto la Tradizione ci ha tramandato.
Dalla comparsa dell’Uomo sulla Terra grandi civiltà si sono succedute e sono scomparse. Alcune di esse hanno lasciato testimonianza soltanto in leggende, altre hanno edificato muti monumenti come le Piramidi Egizie, che portano “impresso nei colossali e simmetrici tumuli di granito, un sapere che ancora oggi, nonostante il progresso scientifico e tecnologico raggiunto, stupisce i più scettici e rigorosi investigatori. La piramide è un perfetto simbolo architettonico della più alta conoscenza integrale filosofica, religiosa e scientifica dell’antico Egitto, erede di una saggezza ancor più remota”.
Per indagare su questi temi abbiamo programmato un ciclo di 6 lezioni:
Martedì 8.11, ore 21
- “In principio”, la nascita del Cosmo
Martedì 15.11, ore 21
- Origine e formazione del sistema solare. Le intelligenze planetarie
Martedì 22.11, ore 21
- Le reincarnazioni della Terra
Martedì 29.11, ore 21
- L’uomo sulla Terra: il continente Iperboreo e la Lemuria
Martedì 6.12 ore 21
- Atlantide
Martedì 13.12 ore 21
- Da Atlantide all’Egitto
Per informazioni: