A Firenze Lunedì 11 Luglio alle ore 21.30, secondo appuntamento della rassegna “Luglio in Musica”, presso la sede dell’Associazione Archeosofica, Lungarno Guicciardini, 11/r, con lo spettacolo-evento “Il Potere della Musica”: la Soprano Graziana Biondi, accompagnata alla tastiera da Elena Pinetti, con l’esecuzione dal vivo di brani musicali e di particolari esperimenti ci guiderà alla scoperta dell’influenza della Musica sugli stati d’animo. Ingresso libero.
La musica non è solamente un’arte che appaga l’udito ed il senso estetico, ma è anche una scienza. Analizzeremo tramite un esperimento dal vivo, come il suono modelli la materia fisica, le emozioni, i pensieri.
Ma se la musica ha questa influenza potente sulla materia fisica, l’avrà anche sulla materia più“eterea”? In fondo tutto ciò che esiste non è che il risultato delle vibrazioni di particelle infinitesimali e quindi, in definitiva, non è altro che suono, perché il suono è vibrazione. Notiamo anche che la musica è in grado di modificare non solo il nostro umore, ma anche le condizioni fisiologiche del nostro corpo come il battito cardiaco, la respirazione, la pressione sanguigna, le onde cerebrali, e tanto altro.
Ecco che sotto questo profilo diventerebbe importante poter scegliere quale musica ascoltare, che tipo di musica comporre o eseguire. Gli antichi erano al corrente di questo potere plasmatore del suono sulla materia . Forse è questo il motivo per cui è stata utilizzata fin dall’antichità come arte liberale, cioè adatta all’educazione dell’uomo libero. Oggi quale buon servizio potrà rendere all’uomo e alla donna del III Millennio? Lo scopriremo insieme! Vi aspettiamo e sperimenteremo tutto dal vivo insieme a voi!
Per informazioni:

Graziana Biondi

Graziana Biondi

Graziana Biondi