Martedì 5 Maggio, alle ore 21.15, incontro a ingresso libero dal titolo “La Meditazione”. Relatore: Daniele Corradetti. Presenteremo alcune delle tematiche archeosofiche relative alla Meditazione, esposte nel Quaderno di Archeosofia n°9: “Guida all’Astrazione, Concentrazione e Meditazione” di Tommaso Palamidessi.
Oggi più che mai si sente parlare in senso generico di “Meditazione”, un insieme di tecniche mentali e fisiche, spesso non ben identificate, capaci di produrre vantaggi psicofisici, mentali o spirituali. Fra queste tecniche si trovano quelle di rilassamento, altre di visualizzazione, di astrazione o di respirazione, talvolta molto distinte fra di loro, a volte persino contraddittorie. Qualcuno intende la meditazione come un pensiero continuo, altri come un assenza di pensiero; alcuni suggeriscono di procedere nella meditazione con delle visualizzazioni, mentre altre correnti propongono di annullare ogni immagini mentale; alcuni suggeriscono la ripetizione di un logodinamo o mantra, mentre altri non ne forniscono alcuno. Spesso si rimane comunque nell’incertezza della tecnica come pure degli obiettivi presunti o reali che possono essere conseguiti con la meditazione.
Recentemente la ricerca scientifica ha provato ad indagare l’argomento riuscendo a smascherare alcuni errori grossolani che venivano commessi nell’identificazione degli stati meditativi e riuscendo a trovare alcuni correlati neurofisiologici importanti per comprendere questi stati di coscienza. Tuttavia i lavori in questo campo sono ancora seminali e le più rosee aspettative fanno prevedere che occorreranno ancora molti e molti anni prima di poter avere una risposta chiara percorrendo questa strada.
Dal canto suo la scienza spirituale, già da millenni, ha classificato questi fenomeni psichici e nell’Archeosofia si trovano le chiavi per apprendere le tecniche e per accedervi direttamente. Sarebbe pertanto imprudente scartare o non considerare il patrimonio millenario che la tradizione tramanda sulla meditazione. Ne parleremo martedì prossimo.
Per informazioni: