La costruzione geometrica del volto e disegno a mano libera – Approfondimento
Immersi nel silenzio della natura, alle pendici del Monte Senario, in un luogo panoramico di grande bellezza, Sabato 11 Aprile dedicheremo una nuova giornata, in un’aula luminosa e attrezzata, allo studio della costruzione geometrica del volto con la tecnica dei tre cerchi.
Questo incontro, condotto da Roberta Capezzuoli, Maestra d’Arte e insegnante del nostro Laboratorio di pittura iconografica, permetterà ai partecipanti di padroneggiare ed acquisire graficamente e schematicamente il disegno in piano, in quanto le proporzioni del disegno non possono essere scelte a caso ma vanno stabilite secondo ben precise regole tradizionali e simboliche…
Il corpo umano è paragonabile ad un’opera architettonica, per questo la sua struttura e le sue forme esterne sono sottoposte a regole proporzionali generali, che l’artista deve conoscere. La pittura bizantina utilizza proporzioni diverse dalla realtà per dare ai personaggi uno slancio particolare verso il cielo e quindi un’espressione spirituale che le proporzioni anatomiche non permettono.
Partiremo con lo studio del volto di cui scrive Erwin Panofsky nel “Significato nelle arti visive”, Torino 1962: “il viso, sede dell’espressione spirituale, viene preso come unità di misura a causa della sua importanza, bellezza e divisibilità”.
Una volta improntata la struttura geometrica inizieremo a disegnare il volto con il carboncino.
Lo stage è adatto sia a chi ha esperienza artistica sia a chi non ha nessuna nozione del disegno.
Per informazioni compila il modulo: