Martedì 28 Ottobre alle ore 21 quinto appuntamento a ingresso libero del ciclo di incontri dal titolo “Lo Spirito del Tempo”, dedicato allo studio dei Cicli cosmici e delle Ere fra Oriente e Occidente, con la conferenza di Alessandro Mazzucchelli sul “Simbolismo e Genesi dei Numeri” …
Pitagora affermava che “tutto è numero”. I numeri, secondo la concezione tradizionale, non sono solo espressioni matematiche, ma sono, prima di tutto, gli elementi di un linguaggio astratto che interpreta e descrive le leggi che regolano ed ordinano l’uomo e l’Universo.
I Numeri sarebbero quindi dei princìpi, degli archetipi, conosciuti da coloro che si occupano di simbolismo e quindi si interessano anche del valore simbolico dei numeri perchè fanno parte del linguaggio dell’uomo.
Fin dai primordi si fa riferimento a questo modo di comprendere il Cosmo, ed in tutte le tradizioni si trova una dottrina esoterica dei numeri sacri che, fra le cose più importanti, descrive con precisione lo svolgersi dell’Opera della Creazione nei mutamenti causati dal movimento ciclico delle Ere.
Per informazioni: