Martedì 1 Luglio alle ore 21 prosegue con la conferenza di Fiorenza Mascione “Il Mistero del Santo Graal e la Donna”, il ciclo di incontri su “La Tradizione e il Santo Graal” nell’ambito dell’iniziativa “L’Apocalisse dei Templari” organizzata dall’Associazione Archeosofica, con il patrocinio del Comune di Firenze. La conferenza si terrà presso la sede dell’Associazione, Lungarno Guicciardini, 11/R.
Il tema della conferenza, aperta a tutti, illustra un capitolo del quaderno di Archeosofia “ Esperienza misterica del Santo Graal” di Tommaso Palamidessi,
Ingresso libero.
Nell’immaginario comune i Cavalieri che partono alla conquista della Sacra Coppa sono sempre uomini, e l’idea del temperamento eroico, dell’impresa quasi impossibile è più facilmente collegata ad un uomo.
Una opinione secolare e diffusa nega alla donna la partecipazione alla Via Iniziatica e agli Alti Misteri.
Tutto ciò è molto discutibile.
Infatti, a ben cercare sia nella letteratura cavalleresca del ciclo eroico della Tavola Rotonda, sia nella Bibbia, come in altre antiche tradizioni, non mancano i riferimenti a una partecipazione attiva della donna al Mistero del Graal.
Lo testimoniano il coraggio e le imprese di numerose donne tra cui spiccano Giovanna D’Arco, Caterina Emmerich, Teresa d’Avila ed altre che emergono da un passato lontano a portare un messaggio attuale per le donne di oggi, per una conquista spirituale totale.
Alla luce poi della rivelazione Archeosofica la Donna assume una nuova dignità spirituale e un nobile ed altissimo compito per la rigenerazione dell’Umanità.
Per informazioni:
Immagine opera di Alessandro Benassai. Tutti i diritti riservati.