Prosegue, con un ciclo di incontri dedicato a “La Tradizione e il Santo Graal”, presso la sede dell’Associazione Archeosofica, Lungarno Guicciardini, 11/r, con il patrocinio del Comune di Firenze, l’evento iniziato a maggio con le conferenze sui Templari presso la Biblioteca delle Oblate.
Il primo incontro, Martedì 3 Giugno alle ore 21, a cura di Alessandro Mazzucchelli, è dedicato a “I Templari e il Graal”.
Ingresso libero
Cos’è il Santo Graal e perché il suo fascino non si esaurisce in epoca medievale ma continua fino all’epoca contemporanea? Cosa rappresenta il “Santo Graal” e cosa nascondono i suoi “segreti”? Perché l’Ordine dei cavalieri del Tempio è stato messo in relazione con questo oggetto misterioso? In quale modo i Templari ne divennero i custodi?
Un’analisi dei graffiti simbolici dei Templari prigionieri a Chinon e a Domme e l’esame di alcuni testi della letteratura cavalleresca contemporanea all’Ordine del Tempio consente di iniziare a far luce su questi quesiti.
Il ciclo di incontri proseguirà per tutti i Martedì successivi del mese di Giugno 2014, in occasione della nuova edizione del testo “Esperienza Misterica del Santo Graal” di Tommaso Palamidessi.
Per vedere tutte le attività Primavera – Estate 2014 clicca qui: https://archeosofiafirenze.org/2014/04/07/workshop-nella-natura-primavera-estate-2014/#more-990
Per scaricare il PDF del programma completo dei Corsi, Stages e Workshop Primavera – Estate 2014 clicca qui: Workhop nella natura Primavera – Estate 2014