Venerdì prossimo 25 Ottobre alle ore 21 presso la Biblioteca delle Oblate verrà presentato la nuova edizione del volume “Il Libro Cristiano dei Morti” ad opera del pensatore cristiano del XX secolo Tommaso Palamidessi. Relatore: Alessandro Mazzucchelli. Ingresso libero.
Tommaso Palamidessi (Pisa 1915 – Roma 1983) presenta con il “Libro Cristiano dei Morti” una guida spirituale poggiata sull’ipotesi e la convinzione che nello stato agonico il morente possa ancora udire la voce dell’istruttore, che sia sacerdote o persona qualificata, e quindi trarne forza e orientamento salvifico.
Oltre al testo destinato ai defunti, questa pubblicazione contiene alcuni capitoli sintetici sulla dottrina dell’aldilà, con una sorta di “topografia cosmica” che offre un quadro esatto di quello che ci aspetta una volta varcata la soglia ultraterrena.
“Lo stato intermedio fra la morte e la destinazione, conseguenza della legge di equilibrio o contrappasso, è un viaggio pieno d’insidie, orrori e sofferenze per coloro che chiudono il libro dell’esistenza in disgrazia, ma un transito glorioso, felice e uno splendido soggiorno per coloro che spirano in stato di santità”.
Nell’incontro organizzato dall’Associazione Archeosofica e dalla Commissione Cultura del Comune di Firenze presso la Biblioteca delle Oblate tratteremo di questo testo, descrivendo dettagliatamente il percorso del post-mortem secondo la tradizione archeosofica.