Tecniche di risveglio iniziatico
Presentazione del libro di Tommaso Palamidessi di cui è recentemente uscita la nuova edizione, a cura di Alessandro Mazzucchelli, Mercoledì 6 Novembre, ore 18, presso la Libreria Salvemini. Ingresso libero.
Presentazione del libro di Tommaso Palamidessi di cui è recentemente uscita la nuova edizione, a cura di Alessandro Mazzucchelli, Mercoledì 6 Novembre, ore 18, presso la Libreria Salvemini. Ingresso libero.
Venerdì prossimo 25 Ottobre alle ore 21 presso la Biblioteca delle Oblate verrà presentato la nuova edizione del volume “Il Libro Cristiano dei Morti” ad opera del pensatore cristiano del XX secolo Tommaso Palamidessi. Relatore: Alessandro Mazzucchelli. Ingresso libero.
Continua a leggere
L’incontro organizzato dall’Associazione Archeosofica e dalla Commissione Cultura del Comune di Firenze presso la Biblioteca delle Oblate visto dalle fotografie di Lorenzo Abbate.
Continua a leggere
Posti esauriti! Iscrizioni chiuse.
Domenica 27 ottobre vi proponiamo un tuffo nel simbolismo medievale per scoprire quanto il linguaggio dei simboli sia senza tempo e conservi intatto nei secoli il suo messaggio.
Continua a leggere
L’incontro organizzato dall’Associazione Archeosofica e dalla Commissione Cultura del Comune di Firenze presso la Biblioteca delle Oblate visto dalle fotografie di Sandra Bracci.
Venerdì 18 Ottobre alle ore 21 secondo appuntamento di un ciclo di incontri presso la Biblioteca delle Oblate dedicato alle tradizioni orientali e occidentali sui misteri della morte e della rinascita con il “Libro Egiziano dei Morti“. Relatore Franco Naldoni. Ingresso libero
L’incontro organizzato dall’Associazione Archeosofica e dalla Commissione Cultura del Comune di Firenze presso la Biblioteca delle Oblate visto dalle fotografie di Lorenzo Abbate.
Continua a leggere
Venerdì 11 Ottobre alle ore 21 primo appuntamento di un ciclo di incontri presso la Biblioteca delle Oblate dedicato alle tradizioni orientali e occidentali sui misteri della morte e della rinascita con il “Libro Tibetano dei Morti“. Relatore Daniele Corradetti. Ingresso libero