Indagini storiche e nuove scoperte sui Cavalieri del Tempio
I Templari: conferenze a Firenze
Indagini storiche e nuove scoperte sui Cavalieri del Tempio
Un’iniziativa articolata con lo scopo di illustrare e divulgare le ultime ricerche storiche e archeologiche relative all’Ordine Templare.
Organizzazione: Associazione Archeosofica, sezione di Firenze
Gruppo Archeologico Fiorentino
Patrocinio: Comune di Firenze, Quartiere 1 Centro Storico
Interventi di storici a confronto
Ciclo di incontri – ingresso libero
Martedì 13 aprile, ore 21.00
Simonetta Cerrini, medievista, Università della Sorbona
“La Rivoluzione dei Templari. Una storia perduta del dodicesimo secolo”
Martedì 20 aprile, ore 21.00
Alessandro Mazzucchelli, storico dell’arte medievale, Associazione Archeosofica
“La sindone di Cristo e i Templari”
Martedì 27 aprile, ore 21.00
Mario Pagni, architetto, Gruppo Archeologico Fiorentino
“Archeologia Templare. Nuove ipotesi dalle indagini archeologiche a Firenze e nel contado fiorentino”
Lezioni di approfondimento – riservate ai soci
Martedì 4 maggio, ore 21.00
Alessandro Mazzucchelli, storico dell’arte medievale
“La fondazione dell’Ordine del Tempio: monaci e cavalieri”
Martedì 11 maggio, ore 21.00
Alessandro Mazzucchelli, storico dell’arte medievale
“Dal Tempio di Salomone alla perdita della Terrasanta”
Martedì 18 maggio, ore 21.00
Gianmarco Gioia, maestro di disciplina della spada
“Iniziazione cavalleresca e gerarchia dell’Ordine del Tempio”
Martedì 25 maggio, ore 21.00
Alessandro Mazzucchelli, storico dell’arte medievale
“La fine del Tempio: il processo e la figura di Jacques de Molay, ultimo Gran Maestro dell’Ordine”
Martedì 8 giugno, ore 21.00
Augusta Corradetti, storica
“La letteratura del Graal e le leggende del ciclo eroico”
Martedì 15 giugno, ore 21.00
Franco Naldoni, studioso di poesia e letteratura
“Dante e i Fedeli d’Amore, cavalieri della Fede Santa”
Martedì 22 giugno, ore 21.00
Simonetta Cerrini, medievista, Università della Sorbona
“La regola templare e i misteri del Tetragramma”
Martedì 29 giugno, ore 21.00
Daniele Corradetti, matematico, studioso di geometria sacra
“L’abbazia di San Galgano: simboli e canoni geometrici nel gotico primitivo”
Mostra Fotografica sui Templari
Mostra di sculture
Riproduzioni di alcune stele del cimitero templare di Tomar (Portogallo), opere dello scultore Renato Corsi
Really appreciate you sharing this post.Thanks Again. Really Great. agakdkadkdge
"Mi piace""Mi piace"